Quella delle banconote trovate nell’auto del responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune di Torre Annunziata non è che la punta dell’iceberg delle indagini che sta conducendo la Procura oplontina relativamente agli
Quella delle banconote trovate nell’auto del responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune di Torre Annunziata non è che la punta dell’iceberg delle indagini che sta conducendo la Procura oplontina relativamente agli
Gli Stati Uniti hanno registrato quasi 4.000 morti per Covid-19 in 24 ore, un nuovo record. Nella giornata di mercoledì il Paese al mondo più colpito dal nuovo coronavirus ha riportato 3.927 decessi
Il segretario regionale del Partito Democratico, Leo Annunziata, d’intesa con il segretario metropolitano Marco Sarracino, ha nominato Paolo Persico commissario di circolo del Pd di Torre Annunziata. “Tale decisione –
Di Titti D’Amelio Tra i paesi africani che stanno vivendo una faticosa rinascita anche culturale, accostata a quello che può essere definito a tutti gli effetti un umanesimo africano, si
“Nel rivolgere ai nostri concittadini gli auguri affettuosi di buon anno, colgo l’occasione per ricordare ancora una volta quanto sia importante, ancor di più in questi giorni, osservare comportamenti responsabili.
L’epidemia Covid in Italia si mantiene “grave ancora a causa di un impatto elevato sui servizi assistenziali”. Lo evidenzia la bozza del monitoraggio Iss-ministero della Salute. Tre Regioni/PPAA (Veneto, Liguria, Calabria)
Alla fine il sindaco di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione, si è dovuto arrendere all’evidenza dei fatti: ha mandato a casa tutti gli assessori, anche quelli che avevano assunto la carica
Clamorosa e sonora bocciatura del Piano Urbanistico Comunale (PUC) di Boscoreale da parte del Tar Campania che si è espresso in modo categorico decretando una secca bocciatura dell’iter procedurale di
Bufera a palazzo di città. Azzerata in tempi record la nuova giunta Ascione. L’esecutivo di Torre Annunziata era stato nominato soltanto nei giorni scorsi. Poi la vicenda giudiziaria legata all’arresto
Arriva dal Tribunale di Roma l’ennesimo attacco frontale ai Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri (cd. DPCM) ritenuti illegittimi e sprovvisti del potere necessario per imporre limitazioni alla libertà