Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano, guidato dal Presidente Luca Mascolo, si è riunito ieri mattina all’interno della sala consiliare del Comune di Agerola presso il Museo Casa della Corte.
Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano, guidato dal Presidente Luca Mascolo, si è riunito ieri mattina all’interno della sala consiliare del Comune di Agerola presso il Museo Casa della Corte.
Il Comune di Gragnano ha inoltrato cinque proposte progettuali ai fini del relativo inserimento nel CIS che sarà attivato dal Ministro per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna,
Portici. Sottoscritta con Padre Claudio Joris la convenzione per la riqualificazione e la valorizzazione del Convento e della Chiesa di Sant’Antonio a Via Università, a Portici. L’intervento avrà un investimento
«56 milioni e 200mila euro. Numeri che descrivono più di mille parole lo straordinario lavoro di programmazione che la mia amministrazione comunale ha messo in campo in questi tre anni e
“Pioggia di euro dal ministero dell’Interno per la nostra città. Ancora un premio per i nostri progetti, frutto di una costante e minuziosa attività di programmazione che la nostra amministrazione
«Lo Stato c’è, noi ci siamo. E lo dimostriamo coi fatti. Dal ministero arrivano i fondi per la rigenerazione urbana del Savorito». Così Gaetano Cimmino, sindaco di Castellammare di Stabia. «Il
Proseguono i lavori di ampliamento del cimitero di Ercolano. Dopo l’avvio del cantiere, lo scorso gennaio, del primo lotto, nelle prossime settimane partiranno anche i lavori per la realizzazione del
Puntare sul commercio e sull’internazionalizzazione del Made in Italy all’estero: questa la chiave di volta, per aggirare l’attuale crisi economica che stiamo vivendo. Fino alle ore 17.00 del 22 marzo 2021 è
La riunione del Consiglio dei ministri è stata sospesa e aggiornata a questo pomeriggio, secondo quanto si apprende da fonti di governo. Le stesse fonti affermano che sarebbe ancora in via di
Ben 31 plessi scolastici comunali, oltre quelli di competenza della Città Metropolitana, risultano tra le scuole ammesse a finanziamento a Castellammare di Stabia, nell’ambito del bando indetto dal Miur per