Riparte la Serie A e riparte anche la Juventus, che torna a vincere, dando una parvenza di ripresa. La disfatta in Coppa Italia contro il Napoli sembra essere già un lontano ricordo per la squadra di Sarri, che nella serata di ieri ha vinto al Dall’Ara di Bologna per 2-0.
Una partita gestita bene dai bianconeri sin dall’inizio, che sbloccano subito il risultato al 23°: un fallo in area del difensore rossoblù Denswil concede un rigore alla Juve, perfettamente trasformato da Cristiano Ronaldo, che questa volta non può permettersi di sbagliare.
Dopo circa un quarto d’ora, arriva il raddoppio della Juventus: tiro a giro perfetto di Dybala, servito da uno splendido assist di tacco di Bernardeschi. La partita è ormai dominata dalla Vecchia Signora, che sfiora il 3-0 con un palo di Bernardeschi. Decisivo Cr7, più volte vicino alla doppietta personale. Male Danilo, che al 90° viene espulso, saltando così il prossimo match contro il Lecce e lasciando la Juve con Cuadrado come unica alternativa sulla fascia destra.
Grande ripartenza anche per il Milan di Stefano Pioli, che trionfa a Lecce per 4-1. La apre Samu Castillejo, che porta i rossoneri in vantaggio al 26°. Dopo poco Lapadula si divora il pareggio, che arriva solo nella ripresa, grazie al rigore di Mancosu al 54°, nato da un fallo del giovane difensore Gabbia su Babacar.
Ma subito dopo il Milan dilaga: in due minuti Bonaventura e Rebic segnano rispettivamente il secondo e il terzo gol del Milan, che si porta sul risultato di 3-1 sui salentini. Il colpo di grazia arriva al 72° con Rafael Leao, su assist di Conti, che mette la partita in cassaforte. Tre punti importanti dunque per i ragazzi di Pioli, che si porta a pari punti con il Napoli, in una corsa disperata per riuscire a strappare un posto in Europa.
A Firenze finisce 1-1 tra i viola e il Brescia di Diego Lopez. Per i biancazzurri torna a segnare l’oplontino Alfredo Donnarumma, su un calcio di rigore, poi vanificato dal pareggio del difensore della Fiorentina German Pezzella. Si fa sempre più difficile dunque la salvezza per il Brescia, al momento relegata all’ultimo posto in classifica