San Gregorio Magno: 9ª edizione per “Bacco al Volante” – Le video-interviste

Bacco al Volante” è il Raduno Auto e Moto per gli appassionati di veicoli d’interesse storico, consolidatosi negli anni che, nel 2020, arriva alla 9ª edizione a San Gregorio Magno, accogliente cittadina collinare dell’interland, ai confini con Basilicata.

Quest’anno, la manifestazione svoltasi, domenica 23 agosto, tra San Gregorio Magno e la confinante Ricigliano, è stata co-organizzata da Franco Morriello, ristoratore locale, insieme ad un gruppo di amici appassionati e possessori di veicoli storici, e dal Forum dei Giovani di San Gregorio Magno, con l’importante patrocinio di svariate attività del territorio e con l’immancabile sostegno della BCC Buccino Comuni Cilentani.

L’edizione 2020 di “Bacco al Volante” ha avuto per madrina la giovane briosa Carola Santopaolo, attrice e blogger, nota al pubblico per la sua partecipazione al film “Passpartù” (2019), per la regia di Lucio Bastolla, per essere stata protagonista del videoclip di J-Ax “La Mia Hit” ft. Max Pezzali, e per la sua partecipazione nel videoclip di Rocco Hunt “Ti volevo dedicare”.

Bacco al Volante” ha contato la partecipazione di oltre 70 vetture, a cui si è aggiunto un nutrito gruppo di “due ruote” d’epoca, italiane e straniere, e con la partecipazione di 120 visitatori circa, dando il via ad un importante momento di ripresa della socializzazione, nonché una buona occasione per far conoscere le bellezze dell’entroterra della provincia di Salerno e per far gustare i prodotti tipici della cucina tradizionale gregoriana.

Dopo l’incontro in Largo Sandro Pertini, le vetture hanno iniziato la sfilata per le vie del paese, per ritrovarsi nella Piazza in fondo al rione Bacco per un piccolo rinfresco, tra le tipiche cantine di “Baccanalia”, momento di punta dell’offerta estiva gregoriana. In seguito le auto e le moto hanno raggiunto Ricigliano, dove sono state accolte con forte entusiasmo e con la gradita degustazione di prodotti tipici dell’enogastronomia riciglianese.

La conclusione dell’evento si è tenuta nei saloni dell’Agriturismo “L’Antica Quercia” con il tradizionale pranzo a cui hanno fatto seguito le premiazioni in programma.

Veniamo da un brutto periodo, con il Covid-19 che ha traumatizzato tutto il mondo – commenta Franco Morriello – però, oggi noi siamo qui riuniti per queste bellezze a quattro ruote di una volta, per recuperare la nostra socialità e per valorizzare anche il nostro territorio, ricco di grandi potenzialità.

Cinthia Vargas