Portici. Stop alle passeggiate giù al Granatello. Da domani alle 12 la “passerella” che sovrasta il molo della movida sarà infatti transennata per evitare gli ormai temuti assembramenti.
La decisione porta la firma del sindaco Enzo Cuomo, che dopo aver monitorato la situazione nell’ultimo fine settimana ha ritenuto opportuno tutelare i giovani da ulteriori contagi impedendo l’accesso al molo di sopraflutto.
Una scelta sofferta ma necessaria, che il primo cittadino ha motivato spiegando che “purtroppo le caratteristiche di quel tratto, stretto e lungo, rendono impossibile evitare gli assembramenti”. Insomma, una questione di spazio che si presenta poco compatibile con le attuali esigenze dettate dalle normative antiCovid.
Ciò non toglie che gli spazi del molo del Granatello, che continuano ad accogliere centinaia di porticesi soprattutto nelle giornate di clima ancora mite, potranno restare a disposizione dei cittadini. Le aree più ampie, dove non sono presenti problemi simili al molo di sopraflutto, resteranno aperte e praticabili seppur sorvegliate per evitare problemi analoghi.
Insomma in un periodo di chiusure e divieti, l’intento del sindaco Cuomo sembra essere quello di un compromesso che possa da una parte scongiurare i rischi del contagio e dell’altra rientrare in uno standard di sostenibilità da parte dei cittadini. Coniugare entrambe le esigenze in questo momento richiede un grande sforzo, soprattutto alla luce del bilancio quotidiano dei positivi, che purtroppo continua a preoccupare in tutto il territorio della Campania.
Su questo fronte, la città della Reggia non si è fatta trovare impreparata, gestendo l’emergenza Covid con un ordinato meccanismo basato su un altissimo numero di tamponi eseguiti quotidianamente, una task force attiva costantemente sui flussi in arrivo da Asl e laboratori privati e con un drive in collocato in via Libertà.