Si terrà venerdì 16 e sabato 17 ottobre, presso la sede della casa editrice Homo Scrivens (a Napoli, in via Santa Maria della Libera 42), lo spettacolo “Miracolo a Torino”, tratto dall’omonimo romanzo breve di Maurizio de Giovanni. In scena gli attori: Gabriella Vitiello e Paquito Catanzaro, che ha curato la regia del testo.
31 ottobre 2009: Margherita e Massimo, questi i due protagonisti, vivono l’ennesimo capitolo dell’epica sfida tra Juventus e Napoli. Lei – campana di nascita ma trasferitasi a Torino da oltre vent’anni – allo stadio, in un settore occupato quasi esclusivamente da tifosi bianconeri; lui – affermato scrittore – nello studio televisivo di un’emittente privata di chiara fede azzurra.
Un brillante atto unico che i due attori proporranno all’interno della casa editrice diretta da Aldo Putignano, il quale ha sposato il progetto con grande entusiasmo.
In un momento molto delicato per il teatro, infatti, Homo Scrivens ha messo a disposizione della compagnia teatrale Parole Alate uno spazio che potrà accogliere quindici spettatori, così da garantire il necessario distanziamento fisico e il rispetto dei vigenti protocolli di anti-covid.
Distanziamento e mascherine che non impediranno al pubblico di divertirsi e lasciarsi coinvolgere da questo emozionante match teatrale tornato quanto mai d’attualità, alla luce delle vicende calcistiche delle ultime settimane.
La prenotazione è obbligatoria. Per quanti volessero partecipare agli spettacoli (previsti in entrambi i giorni alle 19:00 e alle 21:00) potranno farlo, fino ad esaurimento posti, registrandosi all’indirizzo info@homoscrivens.it.