Continua il momento d’oro del Napoli che dopo il trionfo in Coppa Italia di mercoledì scorso passa sull’ostico campo del ‘Bentegodi’, piegando il Verona per 2-0 grazie ai gol di testa firmati da Milik e Lozano. Grazie a questi tre punti i partenopei continuano ad alimentare qualche piccola speranza di qualificazione alla prossima Champions League: ora gli azzurri sono sesti con 42 punti, 9 in meno dell’Atalanta quarta impegnata domani contro la Lazio. Resta ferma invece a quota 38 la squadra scaligera in ottava posizione.
La squadra di Gattuso scende in campo con una speciale ‘patch’ celebrativa per Dries Mertens, che con 122 reti è diventato il miglior marcatore nella storia del Napoli, sulla manica sinistra delle divise da gioco di tutti i calciatori. Dopo un primo quarto d’ora a ritmi blandi la prima occasione capita agli ospiti con un tiro velenoso di Zielinski dal limite dell’area sul quale Silvestri si allunga e devia in tuffo. Poco dopo arriva la risposta gialloblù con un cross dalla destra di Faraoni per Verre che, a porta sguarnita, devia con il petto oltre la traversa mancando una grande chance.
Alla mezz’ora gli scaligeri recuperano palla, immediata la verticalizzazione per Di Carmine che calcia in porta e trova la pronta risposta di Ospina. Al 38′ passano i partenopei grazie a Milik che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, stacca di testa indisturbato a centro area e batte Silvestri. Prima della fine del tempo ci prova Veloso con un sinistro dalla distanza che Ospina alza in corner.
In avvio di ripresa ospiti vicini al raddoppio con Silvestri bravo a respingere una conclusione di Allan da dentro l’area. Al 10′ ancora azzurri pericolosi con un tiro dal limite dell’area di Politano sul quale è ancora efficace il portiere gialloblù. Al 18′ gol del pareggio annullato a Faraoni con l’ausilio del Var per un fallo di mano di Zaccagni autore dell’assist.
Dopo il 20′ parte la girandola dei campi con Gattuso che nel giro di cinque minuti cambia 4 giocatori: entrano Fabian, Ghoulam, Mertens e Lobotka per Allan, Hysaj, Milik e Demme, Juric replica inserendo Pazzini, Salcedo e Pessina per Di Carmine, Zaccagni e Verre. Nel finale gli uomini di Juric tentano il tutto per tutto per evitare la sconfitta ma il Napoli si difende con ordine e trova anche il raddoppio al 45′ con Lozano, entrato da pochi minuti al posto di Politano, bravo a intervenire di testa su un angolo teso di Ghoulam e a battere Silvestri.
LE FORMAZIONI
VERONA: Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Empereur; Faraoni, Amrabat, Veloso, Lazovic; Verre, Zaccagni; Di Carmine. All.: Juric
NAPOLI: Ospina, Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj, Zielinski, Demme, Allan, Politano, Milik, Insigne. All.: Gattuso
Il Napoli ricomincia il cammino in campionato da Verona. Questa sera a partire dalle 19:30 gli azzurri sfidano la squadra di Juric con una formazione inedita. Inevitabile il turnover dopo le fatiche di Coppa Italia: semifinale contro l’Inter e la finale sognata e vinta contro la Juventus.
Termina l’attesa anche per il Napoli. Dopo lo strabiliante successo in Coppa Italia, gli azzurri di mister Gattuso non vogliono saperne di fermarsi. Sebbene la conquista della coppa nazionale abbia garantito ai partenopei un posto in Europa League, l’obiettivo resta sempre lo stesso: la Champions League.
Un traguardo che apparentemente sembra un’impresa, vista l’attuale posizione in classifica del Napoli. Ma non è ancora detta l’ultima parola, che, come si sa, spetta sempre al campo.
La prima avversaria in quest’audace impresa sarà l’Hellas Verona, storica rivale degli azzurri. I ragazzi di mister Juric hanno già sconfitto il Cagliari per 2-1 lo scorso sabato. E ora per gli scaligeri l’obiettivo è uno solo: l’Europa League. Un match dunque che promette spettacolo e divertimento, visti i propositi delle due squadre, entrambe a caccia di un posto nelle prestigiose competizioni del vecchio continente.
Le scelte dei due tecnici
Gattuso conferma Ospina tra i pali, sebbene l’operato di Meret sia stato preziosissimo nella finale contro la Juventus. Maksimovic in coppia con Koulibaly costituiranno la fortezza difensiva azzurra. A centrocampo si rivedrà probabilmente Allan dall’inizio, mentre in attacco confermato il tridente Insigne-Milik-Politano. Il tecnico ex Milan punta tutto sul giovane polacco, affamato di gol.
Per lui non sarà facile tuttavia superare la muraglia difensiva del Verona, formata da Rrahmani, Gunter e Kumbulla, con Silvestri in porta. Sulla mediana Juric conferma la coppia Amrabat-Badu, affiancati da Lazovic e Faraoni sugli esterni. In attacco torna Di Carmine, in splendida forma dopo la doppietta al Cagliari, con Verre e Zaccagni alle spalle.
La gara, diretta dall’arbitro Fabrizio Pasqua, della sezione di Tivoli, è in programma questa sera alle 19:30 allo stadio Bentegodi di Verona e sarà trasmessa in esclusiva in diretta sulla piattaforma Dazn.