La seconda giornata dei gironi di Euro 2020 che decreterà le prime qualificate agli ottavi, è entrata nel vivo e oggi ci aspettano partite potenzialmente molto interessanti.
Alle ore 15 scendono in campo a San Pietroburgo Svezia e Slovacchia per il gruppo E. Nella prima giornata la Slovacchia ha battuto la Polonia grazie a un fantastico 2-1 che fa ben sperare Milan Skriniar (autore del goal della vittoria) e soci. La Svezia invece ha affrontato una delle favorite alla vittoria finale, la Spagna di Luis Enrique strappando un ottimo 0-0 che mette in seria difficoltà le furie rosse ma che fa esultare gli svedesi che si dimostrano le bestie nere delle big d’Europa. In caso di vittoria, la Slovacchia sarebbe già qualificata agli ottavi di finale e se domani dovesse arrivare il pareggio tra Spagna e Polonia il primo posto nel girone sarebbe assicurato.
Alle 18 ad Hampden Park (Glasgow) scendono in campo i vice campioni del mondo della Croazia contro la Repubblica Ceca di Schick, già candidato a vincere il premio di miglior goal della competizione. Le due squadra fanno parte del gruppo D che per ora è guidato proprio dalla Repubblica Ceca che ha sconfitto 2-0 (doppietta di Schick) la Scozia a cui serve un vero e proprio miracolo per sperare nella qualificazione. La Croazia invece ha affrontato l’Inghilterra perdendo 1-0. Se i cechi dovessero vincere otterrebbero il pass per gli ottavi a prescindere dall’altra partita, di conseguenza alla Croazia resterebbe la speranza di qualificarsi come migliore terza se gli inglesi dovessero battere la Scozia nel match serale.
La giornata si chiude alle 21 a Wembley con la sfida che vede contrapporsi Inghilterra e Scozia. Gli inglesi sono favoriti ma nel corso degli anni i derby ci hanno regalato emozioni inaspettate. La Scozia deve necessariamente andare a punti e quindi giocherà presumibilmente con il sangue agli occhi contro i cugini. La vittoria della Croazia e l’eventuale inattesa vittoria della Scozia darebbero vita al girone più equilibrato del torneo con tutte le squadre a 3 punti.
Francesco Pio Scaramozza