“A pochi giorni dalla chiusura della campagna elettorale, mi sono fermata per fare un bilancio della mia prima avventura nel mondo della politica. Sono entrata a far parte della lista civica “Boscoreale 2.0”, perché composta da persone qualificate, tutte unite per uno scopo comune e fondamentale, il cambiamento della nostra città; donne e uomini, che non promettono, ma che si fanno portavoce dei problemi e delle difficoltà del nostro paese e s’impegnano a trovare soluzioni e creare progetti per il bene comune”.
Così Raffaella Buono, candidata al consiglio comunale di Boscoreale nella Lista civica “Boscoreale 2.0”.
“Proprio parlando con gli elettori – aggiunge -, ho riscontrato tanta sfiducia nelle persone, ormai deluse e stanche dalle chiacchiere e abituate alla cattiva amministrazione che ha regnato nel nostro paese negli ultimi quarant’anni.
Ho prestato occhi e orecchie agli abitanti di Boscoreale, specialmente a quelli delle periferie, molto spesso abbandonate al degrado più totale, strade completamente dissestate, mancanza di marciapiedi, cavi della corrente appesi alla meno peggio, assenza di collegamenti internet; e l’affermazione dei cittadini è sempre la stessa ‘Anche noi paghiamo le tasse, perché siamo sempre emarginati’”.
Analizzando proprio la parola “tassa” – spiega ancora Raffaella Buono -, il dizionario Treccani cita “Una TASSA è il compenso pagato da un privato cittadino a un ente pubblico per un servizio”. Quali servizi siamo riusciti ad offrire ai nostri cittadini sia della periferia che del centro?
A pochi giorni dalle elezioni del 14 e 15 maggio 2023, in quanto cittadina, mi sento di dire è arrivato “il momento giusto”, è l’ora della svolta. Rechiamoci tutti alle urne, perché solo votando e dando la preferenza al nostro candidato Sindaco Francesco Faraone, Boscoreale rinascerà”.