È arrivato il giorno: dopo mesi di lockdown da oggi in Campania l’uso delle mascherine all’aperto non è più obbligatorio, ma facoltativo. Resta invece l’obbligo nei luoghi chiusi (mezzi pubblici, negozi, supermercati ecc), nelle situazioni di assembramento o dove non si può mantenere la distanza di almeno un metro.
Nei giorni scorsi è stato pubblicato un provvedimento ricognitivo di alcune norme previste nelle precedenti ordinanze in Campania, con specifico riferimento all’uso delle mascherine e alla ripresa delle attività lavorative “in presenza” nel rispetto dei protocolli di sicurezza. Nel provvedimento si affronta anche il tema dello smart working, con l’indicazione di facilitare progressivamente la ripresa del lavoro “fisicamente”, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza.
Per molti la scelta del governatore Vincenzo De Luca di rendere facoltativo l’uso delle mascherine all’aperto appare come giusta. Altri invece non condividono questa decisione. Il terrore del contagio serpeggia ancora in Campania, anche se i nuovi casi positivi sono al minimo da molto tempo. Per le conseguenze bisognerà soltanto attendere i prossimi giorni. E nel frattempo ci si appella al senso civico e al buon senso della popolazione, consapevole che la pandemia, purtroppo, non è ancora finita.
Fonte Ansa.it