“L’aquila che si credeva un pollo – prove tecniche di autostima” è il tema proposto nella 15a edizione dell’importante rassegna internazionale di teatro educativo de IL GERIONE, partita il 9 maggio con grande successo.
L’evento, avrà il termine il 25 maggio prossimo, vanta patrocini importanti come l’UNICEF, MIUR, Regione Campania, Provincia di Salerno, UILT (Unione Italiana Libero Teatro), UILT Campania, Aita/Iata (International Amateur Theatre Association), AGITA e Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana. Ogni giorno, 2 perfomances proposte all’occhio attento della giuria giovanile e alle numerose scolaresche che intervengono.
La tematica di questa edizione, di grandissima attualità e di forte importanza formativa, ha già permesso ad alcuni giovani partecipanti esibirsi in performances di grande spessore, centrando alcuni degli obiettivi della tematica quali: valorizzazione delle diversità, supportare le intelligenze multiple, offrire a tutti le stesse opportunità di comunicazione ed espressione, essere protagonisti trovando il proprio equilibrio ma allo stesso tempo essere dotati di un’elevata capacità di empatia, in modo di sviluppare le giuste caratteristiche per muoversi in tutti gruppi sociali di appartenenza.
Grande adesione di tantissimi istituti scolastici e di svariate associazioni teatrali; inoltre, per il terzo anno consecutivo, vi è l’importante partecipazione di compagnie teatrali straniere, attraverso il progetto Erasmus, portando a Campagna giovani provenienti da Romania, Lettonia, Francia e Spagna.
Cinthia Vargas