“Il Piano Napoli di via Passanti Scafati non è più la Scampia del Vesuviano. Qui la gente ha voglia di cambiare e l’aria di cambiamento è visibile nell’aria. Certo, viviamo sicuramente in un territorio difficile ma stiamo facendo l’impossibile per il recupero del quartiere”.
Lo dice il consigliere comunale di Boscoreale, Emilio Branca, il quale si sta prodigando non poco per cercare di sensibilizzare i residenti al rispetto dell’ambiente”.
“A cominciare dalla raccolta differenziata – aggiunge -. Oggi il rione è pulito. La gente va educata e noi lo stiamo facendo un po’ alla volta.
Sicuramente, non sarà una passeggiata intervenire su venti anni di degrado e abbandono ma i residenti del Piano Napoli hanno iniziato a capire l’importanza della raccolta differenziata.
Mercoledì scorso, giusto per citare un esempio, abbiamo coinvolto anche i più piccoli facendo capire loro l’importanza della differenziata.
In molti nel quartiere, e i risultati si vedono, hanno iniziato a comprendere che se tengono le strade pulite, il rione pulito, resta a loro. Anche perché con la crisi economica, il Comune di Boscoreale può fare sempre di meno. Insomma, un po’ tutti stanno acquisendo la mentalità che non possono più pretendere dagli altri ma che bisogna attivarsi tutti insieme per tenere il quartiere pulito e ordinato”.
Poi continua: “Non nego che ogni settimana sono proprio io a tagliare l’erba incolta o a liberare le fogne che si otturano spesso. Di certo non possiamo aspettare che ci vengano a salvare.
E, ovviamente, i ragazzi stanno iniziando a capire che la carta non va buttata a terra perché tanto nessuno se ne frega. Il problema resta a chi ci abita in quella strada.
Molto spesso mi vengono a segnalare anche le targhe di chi viene a sversare. E questo è il segnale che il Piano Napoli sta davvero cambiando”.