Giungono dal comandante dei vigili urbani di Torre Annunziata le spiegazioni relative alla chiusura della villa comunale dei giorni scorsi.
«A seguito delle denunce e delle immagini mostrate dei motorini elettrici che scorrazzavano indisturbati tra le aiuole mettendo in pericolo l’incolumità di bambini e genitori, ho disposto la chiusura dei cancelli, per evidenti motivi di sicurezza e ordine pubblico, del parco urbano prevedendone l’apertura solo in presenza di una nostra pattuglia. In seguito alle segnalazioni giunte – dichiara Virno -, abbiamo ritenuto opportuno che ci sia un presidio permanente di forze dell’ordine a controllare quella zona ma che, purtroppo con un organico sottodimensionato, non possiamo garantire per l’intera giornata».
Per evitare il peggio, aggiunge il comandante dei vigili urbani, «ho disposto che la villa fosse aperta solo in presenza dei nostri uomini, negli orari pomeridiani in attesa che si possa garantire un presidio permanete che tuteli i ragazzi, i loro genitori e coloro che vogliono passeggiare in uno dei pochi polmoni verdi della città».
Purtroppo, però, non c’è stata alcuna comunicazione da parte dell’amministrazione comunale che avvertiva in modo preventivo di questa decisione che ha suscitato non poche proteste da parte di chi, approfittando della bella giornata di sole per fare due passi nella Villa Comunale di Torre Annunziata, hanno trovato nuovamente i cancelli chiusi.
Il Sindaco Vincenzo Ascione ribadisce che «in questo momento è più importante la sicurezza e la salvaguardia di quegli spazi. Nell’immediato, stiamo trovando le risorse per dotarci di una vigilanza perenne non armata».
Per il futuro, invece, il primo cittadino immagina che «la villa comunale sia gestita interamente dalle associazioni locali con eventi e iniziative culturali e sportive che possano servire a coinvolgere la cittadinanza anche in attività di educazione civica che insegni il rispetto per la propria città e l’accortezza per i beni comuni».
Massimo Napolitano