Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia, firmerà in giornata nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia, firmerà in giornata nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì
L’Italia comincia il suo percorso verso la normalità dal 26 aprile: è l’inizio della road map che porterà gradualmente alla ripartenza di ristoranti, teatri, palestre, stabilimenti e fiere, lungo un
Sono stati attivati gli ultimi tre hotspot gratuiti del progetto Wi-Fi Italia. Le nuove installazioni sono situate rispettivamente nelle scuole: Paride del Pozzo, delle Franche, di Tralia, e si aggiungono
I carabinieri della stazione di San Sebastiano al Vesuvio hanno arrestato il 38enne Ciro Scognamiglio e il 30enne Vittorio Curreli, entrambi di Ercolano, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare
Servizio straordinario di controllo del territorio dei Carabinieri della compagnia di Torre del Greco nelle cittadine di Portici e San Giorgio a Cremano. 81 le persone e 54 i veicoli
Tra i segnali forti che l’Amministrazione commissariale della Fondazione maddalonese ha inteso lanciare in questa timida fase di ripartenza, che si innesta su un contesto di perdurante attenzione per l’emergenza
Arrivata l’ufficialità del rinvio di Cavese – Turris di domenica 18 aprile dopo l’istanza presentata dalla società corallina, vista la positività al Covid di più di 4 calciatori della squadra. La
Nuovi dispositivi di traffico per i lavori di collettamento reflui di depurazione di Foce Sarno. Il sindaco di Torre Annunziata Vincenzo Ascione e il comandante della Polizia Locale, ten. Antonio
Si è tenuta questo pomeriggio la conferenza stampa del premier Mario Draghi e dal ministro della Salute Roberto Speranza che ha affrontato tre tematiche principali: le riaperture, lo scostamento di bilancio e
Bruxelles. Dall’inizio della pandemia la Commissione Ue ha approvato aiuti di Stato richiesti dai Paesi membri pari a 3.030 miliardi di euro. Il 52,5% degli aiuti approvati è stato notificato dalla