Dopo le dichiarazioni di sabato scorso da parte del premier Conte sull’erogazione ai comuni italiani di 400 milioni di euro finalizzati alla creazione di buoni spesa per aiutare i cittadini
Dopo le dichiarazioni di sabato scorso da parte del premier Conte sull’erogazione ai comuni italiani di 400 milioni di euro finalizzati alla creazione di buoni spesa per aiutare i cittadini
San Giorgio a Cremano. Nelle scorse ore un’agente di polizia municipale è stata aggredita mentre faceva il proprio dovere. Durante un controllo su un pullman, una donna di Napoli che
Partirà domani la prima spesa sospesa del territorio torrese, messa in atto dall’imprenditore Giovanni Maia, titolare del Supermercato Superburro Conad sito al Corso Umberto I. Una mano tesa nei confronti
Sono complessivamente 75.528 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 1.648. Domenica l’incremento era stato di 3.815, più del doppio. Il dato è stato
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca torna protagonista sul web in questa piena emergenza Coronavirus. Al di là delle caricature, la maggior parte dei cittadini campani hanno apprezzato questo
La Lega Nazionale Pallacanestro, con la fondamentale collaborazione dei Club del campionato di Serie A2 Old Wild West, lancia l’iniziativa “Leggende” (#SfidaLeggendeLNP). Un contest digitale rivolto agli appassionati che, nella
Controlli serrati dei vigili urbani di Torre Annunziata che, al fine di limitare al minimo il rischio di contagio, si sono dotati di un termometro a distanza per misurare la
Ieri sera gli agenti del commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, finalizzato anche a garantire il rispetto delle misure urgenti per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19,
Napoli. “La situazione è estremamente difficile per il mondo del wedding, migliaia di aziende sono al tracollo economico e rischiano di non riaprire mai più e, per giunta, licenzieranno gli artigiani
Gruppi di motorini in giro nei quartieri del centro di Napoli. Si incuneano tra i vicoli stretti, si fermano e poi ripartono, a missione compiuta. Ma questa volta, non sono