I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Torre del Greco hanno arrestato Eugenio Consolato in esecuzione di un provvedimento cautelare emesso dal Gip di Torre Annunziata, su richiesta della
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Torre del Greco hanno arrestato Eugenio Consolato in esecuzione di un provvedimento cautelare emesso dal Gip di Torre Annunziata, su richiesta della
Il broker del narcotraffico internazionale tra Colombia, Olanda e Italia, Bruno Carbone, latitante dal 2013, già processato in contumacia e condannato a 20 anni di reclusione per traffico internazionale di
E’ il ministro dell’Interno libico Fathi Bishaga, del Governo di accordo nazionale di Fayez al-Sarraj, secondo quanto si è appreso, il politico giunto nel pomeriggio a Roma da Tripoli. Secondo
Un grande lavoro sul mercato, che rispecchia anche il capolavoro che sta compiendo il Sorrento, quello del giovane e promettente direttore sportivo Antonio Amodio che con un budget modesto è
“L’attuale management dell’Acse, società pubblica alla quale spetta di occuparsi del ciclo dei rifiuti a Scafati, è probabilmente il migliore esempio – nel senso del peggiore – di come una
Nella mattinata odierna i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli ed il personale della Squadra Mobile della Questura di Napoli, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa
“Faber, Vita Amore Anarchia” è il nome del tributo organizzato dal PompeiLab a Fabrizio De André, giunto alla decima edizione. Quest’anno, grazie alla collaborazione dell’assessorato alla cultura della Città di
Nuovo incarico per la consigliera comunale Giovannina Cirillo. L’attuale Presidente della Commissione Consiliare “Pubblica Istruzione e Sport” coadiuverà il sindaco Vincenzo Ascione e l’assessore Roberta Ramondo nell’esame e nello studio delle
A novembre 2019 il tasso di occupazione sale ancora, raggiungendo il 59,4% (+0,1 punti percentuali su ottobre). Lo rileva l’Istat spiegando che si tratta del valore più alto registrato dall’inizio
L’aereo ucraino caduto ieri poco dopo il decollo da Teheran stava tornando indietro a causa di un “problema”: è quanto emerge finora dall’inchiesta iraniana sull’incidente costato la vita a 176 persone.