Custodivano armi per conto del clan Gallo-Limelli-Vangone: stangata per Visciano e Venditto. E’ quanto deciso il Gup della 19esima sezione del Tribunale di Napoli, Alessandra Ferrigno. In serata la sentenza.
Custodivano armi per conto del clan Gallo-Limelli-Vangone: stangata per Visciano e Venditto. E’ quanto deciso il Gup della 19esima sezione del Tribunale di Napoli, Alessandra Ferrigno. In serata la sentenza.
Raggiunto l’accordo sui rimborsi ai risparmiatori coinvolti nelle crisi bancarie. La norma sarà inserita nel decreto crescita domani all’esame del CdM. Un successivo decreto attuativo darà il via alle erogazioni. I testi
Traditi dai video postati sul web: c’erano anche cinque ispettori della Polizia Penitenziaria, che suonano la tromba nella banda musicale del Corpo di stanza a Portici (Napoli), alle fastose e
(Foto di Antonio Carotenuto) 1′ VIA AL MATCH! 4′ Tanti assenti nel Parma, privo tra gli altri di Bruno Alves, Gervinho e Biabiany. Attacco inedito con Schiappacasse, Sprocati e Siligardi 7′ Dall’altra parte
Sconfitta a sorpresa per gli uomini di Ancelotti sul campo di un Empoli in piena lotta per non retrocedere. Toscani in vantaggio al 28′ con un destro di Farias. Il
Calci e manate dai manifestanti contro il pulmino, con a bordo nove nomadi, che ha lasciato il centro di accoglienza a Torre Maura, alla periferia di Roma. In seguito una
Napoli è la seconda città italiana per incremento del turismo culturale dal 2010 al 2018. E’ quanto emerso dalle elaborazioni condotte da CST per Confesercenti in occasione della presentazione della XXIII Borsa
Per il 6° anno a Pasquetta le associazioni Vesuvio Natura da Esplorare ed Econote propongono una giornata alternativa, a contatto con la natura e nel pieno rispetto dell’ambiente. Per la Pasquetta 2019 che cade
Questa notte gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Scampia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla V sezione del Tribunale di Napoli su richiesta
A Roma per proseguire la battaglia cominciata nel novembre scorso per il disinquinamento del fiume Sarno. Una battaglia che vede il Comune di Castellammare di Stabia in prima fila. Il