Il Decreto Milleproroghe 2025 ha introdotto un’importante possibilità per i contribuenti che erano decaduti dalla rottamazione-quater (definizione agevolata dei ruoli esattoriali) per mancato, insufficiente o tardivo pagamento delle rate. Di
Il Decreto Milleproroghe 2025 ha introdotto un’importante possibilità per i contribuenti che erano decaduti dalla rottamazione-quater (definizione agevolata dei ruoli esattoriali) per mancato, insufficiente o tardivo pagamento delle rate. Di
Negli ultimi mesi, l’Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli fiscali sui bonus casa, con particolare attenzione alle rendite catastali e alle eventuali irregolarità nelle richieste di detrazione. Questa stretta
Roma. Il governo italiano sta lavorando a nuove misure fiscali per agevolare cittadini e imprese, con particolare attenzione alla rottamazione delle cartelle esattoriali e alla riforma dell’IRPEF. L’obiettivo è ridurre il
Stallo sulla Manovra Finanziaria 2025. Gli emendamenti governativi che dovevano arrivare durante la notte in Commissione Bilancio della Camera – tra cui quello annunciato dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, sull’Ires
La manovra approvata dall’esecutivo Meloni? “E’ la prima volta che un governo manda al Parlamento una legge di Bilancio già fatta e poi incontra per le parti, senza farlo prima.
“Leggo in queste ore dichiarazioni fantasiose, secondo cui il governo vorrebbe aumentare le tasse sui cittadini” con la Manovra 2024. “E’ falso. Questo lo facevano i governi di sinistra. Noi le
Contro le “sovvenzioni ingiuste” di cui godono i costruttori cinesi della filiera di veicoli elettrici a batteria e che stanno provocando danni economici ai produttori europi la Commissione Von der
“Io penso che una nazione seria debba ricordarsi che la ricchezza non la produce lo Stato, ma è lo Stato che deve mettere le aziende e i lavoratori nelle migliori
Il caso Chiara Ferragni con il pandoro gate “ha consentito di far comprendere meglio questo sistema non controllato che si muove dietro la beneficenza o la finta beneficenza. Aumento dei controlli e pene
Un patto con i lavoratori autonomi sui redditi, che dura due anni e dal quale l’Erario ipotizza anche di poter incassare 760,5 milioni: il governo delinea le regole del nuovo