Napoli Campi Flegrei, scossa più forte degli ultimi 40 anni: avvertita nel Vesuviano fino a Torre Annunziata

Tanta paura questa sera a Napoli e provincia quando è stata registrata una prima scossa di terremoto di magnitudo 3.5 alle 19.51 – con epicentro nella zona dei Campi Flegrei – e che ha dato il via a uno sciame di terremoti tuttora in corso, con gli ultimi fenomeni registrati alle 20.16.

Una successiva scossa è stata di magnitudo 4.4 alle ore 20.10 ed è la più forte degli ultimi quaranta anni. Lo si apprende dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, secondo cui la profondità del terremoto è stata di tre chilometri.

La scossa di terremoto di magnitudo 4.4 dovrebbe essere quella di maggiore intensità degli ultimi quaranta anni, la più forte mai registrata da quando è ricomparso il fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei.

Alla sala operativa dei vigili del fuoco sono giunte alcune segnalazioni per crepe e caduta di cornicioni nelle zone prossime all’epicentro dei terremoti. Nessun danno alle persone. Sono in corso le verifiche sul territorio.