É da anni uno dei momenti più attesi della kermesse musicale: la serata cover. Tanti brani storici sono stati reinterpretati e alcuni riscritti dagli artisti in gara.
La serata cover del Festival di Sanremo 2025 ha celebrato la musica italiana e internazionale attraverso esibizioni uniche e collaborazioni inedite. I 29 artisti in gara hanno reinterpretato brani celebri, spesso affiancati da ospiti speciali, offrendo al pubblico performance emozionanti e originali.
La serata ha visto trionfare Giorgia e Annalisa (protagoniste dell’immagine che accompagna l’articola, proveniente dal profilo ufficiale X di Annalisa) con una potente interpretazione di “Skyfall” di Adele, che ha conquistato sia la giuria che il pubblico. Al secondo posto si è classificato Lucio Corsi, accompagnato da Topo Gigio, con una versione coinvolgente di “Nel blu, dipinto di blu” di Domenico Modugno. Il terzo posto è andato a Fedez e Marco Masini per la loro energica esecuzione di “Bella stronza”.
Tra le altre esibizioni degne di nota:
- Achille Lauro ed Elodie hanno omaggiato la musica romana con un medley di “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Bertè facendo infuocare l’Artiston.
- Brunori Sas, insieme a Dimartino e Riccardo Sinigallia, ha emozionato il pubblico con “L’anno che verrà” di Lucio Dalla.
- Olly, affiancato da Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band, ha proposto una reinterpretazione de “Il pescatore” di Fabrizio De André.
La serata cover si è confermata un momento centrale del Festival, offrendo reinterpretazioni che hanno saputo unire tradizione e modernità, esaltando la ricchezza del panorama musicale italiano.