Luxottica e Lamborghini: al via la settimana corta di lavoro con lo stesso stipendio

Grande novità per i dipendenti di Luxottica (azienda italiana specializzata nella produzione e nel commercio di occhiali). Per 20 settimane l’anno i dipendenti degli stabilimenti Luxottica lavoreranno quattro giorni, restando liberi da venerdì a domenica, mentre per tutte le altre settimane si manterranno i 5 giorni lavorativi.

Questo è l’accordo sperimentale sottoscritto da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil e le Rsu nell’ambito nuovo contratto integrativo aziendale. Coinvolge tutti i lavoratori degli stabilimenti di Agordo, Sedico, Cencenighe Agordino, Pederobba, Lauriano (Torino) e Rovereto (Trento), per circa 20 mila dipendenti. Questo a parità di salario. La sperimentazione sarà avviata su base volontaria in alcuni reparti e costantemente monitorata.

La stessa novità riguarderà anche Lamborghini (azienda italiana produttrice di automobili). Una settimana lavorativa corta, con quattro giorni in azienda e tre di riposo e la possibilità di lavorare da casa attraverso lo smart-working. Guadagnando lo stesso stipendio. A breve è prevista l’ufficialità.

Luxottica e Lamborghini dunque puntano a diventare il modello di ispirazione per un nuovo modo di concepire il lavoro con l’obiettivo di conciliare con lo giusto equilibrio lavoro e tempo libero di cui si è riscoperta la fondamentale importanza a seguito della pandemia di inizio decennio.

Francesco Pio Scaramozza