Inizia la ripresa. Al 5’ Savoia in vantaggio: tiro dai trenta metri di D’Ancora imprendibile per il portiere ospite: è 1-0 per i Bianchi. Due minuti più tardi angolo di Liccardo che trova la testa di Cipolletta, palla di pochissimo a lato. Al 12’ è Caso Naturale a cercare la via della rete, Piazza blocca in presa. Al 14’ Giugliano vicino al pareggio: cross di Setola che trova la testa di Abonckelet, palla di un nulla sopra la traversa.
Al 24’ punizione per i Bianchi con Liccardo che ci prova, bravissimo l’estremo difensore ospite a deviare in angolo. Al 37’ raddoppio dei Bianchi, punizione del capitano Poziello che trova la rete: è 2-0. Al 42’ ancora la squadra di Ferraro con un gran destro di Kyeremateng, bravissimo a deviare in angolo il numero uno ospite. Al 45’ ancora Piazza a negare la gioia del gol a Caso Naturale. Dopo cinque minuti di recupero termina la gara sul risultato di 2-0 per il Savoia.
Savoia: Esposito M., Liccardo (43’st Riccio), Poziello, Caiazzo, De Rosa, Correnti (17’st Russo), Manca, Cipolletta, Stallone (1’st D’Ancora), Caso Naturale, Kyeremateng. A disposizione: Cannizzaro, Letizia, Sorrentino, Boccioletti, Badje, D’Auria. Allenatore: Giovanni Ferraro.
Giugliano: Piazza, Micillo, Setola, Castagna (24’st Celestine), Russo, Stendardo, De Luca (39’st Ciollaro), Abonckelet, Camara (10’st Poziello), Orefice Pepe. A disposizione: Mola, Longobardo, Savarise, Ciardulli, Osei, Cozzolino. Allenatore: Antonio Maschio.
Marcatori: 5’st D’Ancora (S); 37’st Poziello (S).
Ammoniti: 17’pt De Luca (G); 15’st Russo (G), 25’st Russo (S).
Recupero: 1’pt; 5’st.

Il mister del Savoia Giovanni Ferraro per la sfida in programma oggi alle ore 15:00 contro il Giugliano ha le idee chiare, vuole i tre punti: “Quando troviamo squadre che si abbassano dietro la linea della palla dobbiamo assolutamente migliorare e trovare soluzioni alternative. Bisogna cercare l’uno contro uno, creare superiorità numerica o il tiro dalla distanza. Abbiamo calciatori con queste caratteristiche e quindi dobbiamo mettere in pratica queste situazioni”.
Il mister poi, sul pareggio della scorsa partita dice: “Non sono deluso dal risultato di mercoledì, è un pari che ci può stare. In questo momento del campionato la classifica dobbiamo guardarla poco, ogni gara ha una storia a se e bisogna pensare partita dopo partita. Dobbiamo stare sereni ed essere equilibrati. Non esaltarci dopo una serie di vittorie ma neanche demoralizzarci in seguito a un risultato pseudo-negativo. Preparare una gara in un giorno e mezzo dopo una trasferta lunga in Sardegna e con una rosa con tante defezioni non è stato semplice, i ragazzi devono stare sereni, lavorare e credere in ciò che facciamo in allenamento. Dopo la gara con il Giugliano il campionato si fermerà per mettere in pari tutte le squadre. E’ una sosta che può ritenersi giusta sia per la regolarità del torneo che per farci riacquistare un po’ di energie”.
L’allenatore ha poi continuato: “E’ da un mese che siamo sempre sul campo, giochiamo ogni tre giorni e questo stop ci consentirà di ritrovare calciatori per noi importanti e fare un piccolo richiamo di preparazione. Anche mentalmente ci potrà aiutare per recuperare un po’ di energie psicofisiche. Anzi credo che potrà essere un ulteriore momento di crescita per noi, potremmo conoscerci ancora meglio e creare ancora più unione senza l’assillo del risultato. Ci farà bene per il rush finale. Domani sarà una gara complicata come ogni derby. Loro verranno qui a giocarsi la possibilità di fare un risultato importante contro una squadra come la nostra, una partita che potrebbe dargli il giusto slancio per la lotta retrocessione. Noi invece dobbiamo assolutamente consolidare la nostra classifica. La squadra sta bene, ha lavorato seriamente e pretendiamo di andare alla sosta con i tre punti, non vogliamo e non possiamo permetterci passi falsi”.
Infine ha concluso: “Abbiamo recuperato alcuni calciatori anche se non sono ovviamente al 100%, ma contiamo ancora delle assenze. Mancheranno infatti Tarascio, Fornito, Depetris e Scalzone”.