Il santo del giorno del 10 febbraio è Santa Scolastica, sorella gemella di San Benedetto da Norcia e fondatrice della vita monastica femminile benedettina.
Chi era Santa Scolastica?
Nata intorno al 480 d.C., Santa Scolastica si consacrò a Dio fin dalla giovane età, seguendo l’esempio del fratello Benedetto, fondatore dell’Ordine Benedettino. Visse nei pressi del monastero di Montecassino, dove guidò una comunità di monache secondo la Regola di San Benedetto.
Il miracolo della pioggia
Uno degli episodi più noti della sua vita riguarda l’ultima visita a San Benedetto. Quando il fratello volle tornare al monastero, Scolastica, desiderosa di trascorrere più tempo con lui in preghiera, chiese a Dio di fermarlo. Immediatamente si scatenò un temporale così forte che Benedetto fu costretto a rimanere. Tre giorni dopo, Scolastica morì e il fratello vide la sua anima salire in cielo sotto forma di colomba.
Patronato e culto
Santa Scolastica è patrona delle monache benedettine e viene invocata contro i temporali e la pioggia. La sua festa si celebra il 10 febbraio e viene ricordata in particolare nelle comunità monastiche.
La sua vita è un esempio di fede profonda e amore fraterno, e il suo culto è ancora molto diffuso nel mondo cristiano.