Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi: convegno “I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile. Il ruolo delle aree interne nel futuro sviluppo sostenibile”

Si terrà giovedì 13 gennaio alle ore 17:30 il convegno intitolato “I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile. Il ruolo delle aree interne nel futuro sviluppo sostenibile”, organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, nell’ambito del progetto “La giornata della Questione Meridionale – XII edizione. L’Appennino meridionale e la nazione italiana a 160 anni dall’Unità d’Italia”.

Interverranno: Rosaria Gaeta, Presidente Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi; Nicola Parisi, Sindaco di Buccino; Giovanni Caggiano, Presidente Comunità Montana Tanagro Alto e Medio Sele.

Il convegno vedrà la partecipazione di due professionisti esperti: Erasmo Venosi, Fisico e Presidente Comitato Scientifico Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, con il suo intervento intitolato “Impatto del riscaldamento globale sugli ecosistemi locali” e dell’ Architetto Graziana Santamaria, esperta in Geobiologia e Medicina degli Habitat, con l’intervento ” La qualità energetica delle aree interne dell’Appennino Meridionale come motore di sviluppo ecosostenibile certificato. Misurazione dell’energia vitale dei luoghi e dei prodotti tipici.

La moderazione a cura di Luella Mazzara, giornalista.

L’evento sarà online a causa del DPCM Emergenza Covid – 19; occorre prenotarsi inviando una mail a info@fondazioneluigigaeta.it

Comunicato Stampa

Please enter banners and links.